Per trovare una risposta che modifichi gli stili di comportamento che non funzionano, potresti considerare di venire a trovarmi nello studio Psicologo Mialno Montenapoleone e parlarmi delle tue esprienze. Oggi sempre più spesso le persone intraprendono un percorso psicoterapeutico anche in assenza di sintomi specifici, ma per trovare risposta a dilemmi esistenziali quali“chi sono?” “chi voglio essere?” “cosa voglio fare della mia vita?”. Lo stile di vita del mondo attuale è caratterizzato da innumerevoli possibilità d’azione, alle quali conseguono costanti responsabilità rispetto alle scelte individuali.Ciò può facilitare nell’individuo l’emersione di un senso di inadeguatezza e di incertezza. L’obiettivo della psicoterapia dello Psicologo Milano Montenapoleone è la trasformazione di Sé, ossia il cambiamento dei modi di fare esperienza. Nell’intervento dello Psicologo Milano Montenapoleone si impara che il cambiamento dei modi di fare esperienza accade nel momento in cui il paziente, attraverso il racconto di sé in terapia e nel corso dei compiti a casa, riconosce – sentendoli- dei suoi specifici modi esperienziali che o non erano stati identitariamente riconfigurati, oppure non erano stati affatto riconfigurati narrativamente. Telefonare allo studio Psicologo Milano Montenapoleone è il primo passo per darsi una possibilità di cambiamento verso il benessere. Il Modello Teorico al quale Psicologo Milano Montenapoleone fa riferimento è quello della Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica (PCN). è un approccio critico e innovativo alla cura dei problemi e dei disturbi psicopatologici: si occupa di comprendere i sintomi alla base della sofferenza umana alla luce delle esperienze attuali che prendono un significato in considerazione degli orizzonti futuri della persona.
I servizi offerti da Psicologo Milano Montenapoleone sono la psicoterapia, la terapia di coppia, la consulenza online e la consulenza tecnica peritale nei casi di separazioni/affidi e nelle aziende. Nei servizi di psicoterapia il percorso è personalizzato poiché fa attenzione alle caratteristiche, risorse e valori individuali e il fine ultimo è di rendere la persona autonoma e abile a riposizionarsi nei contesti critici. “Curare” per lo Psicologo Milano Montenapoleone significa aiutare la persona a rendersi indipendente nel gestire le esperienze critiche della vita quotidiana, aumentando così l’autostima e la fiducia nelle proprie risorse e capacità personali. Putroppo ancora tante persone, in maniera semplice, credono che lo psicologo sia per i “pazzi” e non c’è niente di più sbagliato! Ciascuno di noi può trovarsi a vivere delle situazioni difficili da affrontare ed è in questi casi che lo psicologo aiuta a mantenere o a ritrovare il proprio benessere. Chiedere una consulenza ad uno psicologo non è sintomo di “non sapersela cavare da soli” ma piuttosto un atto di coraggio per migliorare il proprio benessere. Il preconcetto secondo cui “dallo psicologo vanno solo i matti” è uno stereotipo che non corrisponde a verità. Fortunatamente l’istruzione e la diffusione del benessere personale stanno sradicando questo preconcetto, sempre più spesso la Dottoressa Daniela Gnocchi viene consigliata con orgoglio dai suoi pazienti come miglior Psicologo Milano Montenapoleone, i suoi pazienti hanno l’opportunità di fare un’esperienza importante per la propria crescita personale.
La maggior parte dei pazienti di Psicologo Milano Montenapoleone sono professionisti che hanno trovato un interlocutore capace di comprenderli ed elastico nelle esigenze di orario, infatti, per permettere anche a chi lavora fino a tardi, di poter seguire un percorso con regolarità, Psicologo Milano Montenapoleone offre una fascia oraria serale (dopo cena) come soluzione.